Zona e comune di produzione | Vigna di Mazzolano e Vigna Fondo Chiesa, podere di Imola |
Denominazione | Colli d'Imola DOC Rosso |
Uve | 50% Merlot
50% Cabernet Sauvignon |
Altimetria | 150 m.s.l.m. |
Tipologia del terreno | Limoso, di medio impasto |
Sistema di allevamento | Cordone speronato e G.D.C. |
Densità dell'impianto | 4500 piante / ha |
Anno d'impianto del vigneto | 1992 (cabernet s.) - 1996 (merlot) |
Resa uve per ceppo | 1,2 kg con il diradamento |
Epoca di vendemmia | fine settembre, manuale |
Vinificazione | Macerazione di 15 giorni a 28°C. e conseguente fermentazione malolattica |
Affinamento | In barriques di media tostatura per sei mesi, in parte nuove ed in parte di secondo passaggio. |
Fermentazione malolattica | Si |
Produzione media anno | 7.000 bottiglie |
Colore | Rosso rubino carico |
Profumo | Fruttato, rosso, maturo, unito a speziato dolce di cannella |
Sapore | Grande personalità, eleganza e note balsamiche di menta e cacao amaro |
Abbin. gastronomici | Cacciagione, formaggi stagionati, e funghi |