Doppio rosso 2023
Quel pizzico di Emilia che scorre nel nostro sangue (giusto un pizzico) si espiare anche in questo vino, tutto frutto e piacevolezza. La risposta romagnola al lambrusco 😉
- Zona e comune di produzione : Podere di Imola
- Denominazione: Emilia IGP Barbera Frizzante
- Uve: 100% Barbera
- Altimetria: 120 slm
- Tipologia del terreno: Argilloso
- Sistema di allevamento: GDC
- Densità dell’impianto: 4.000 piante/ettaro
- Anno d’impianto del vigneto: 1991
- Resa uve per ceppo: 2 kg con diradamento
- Epoca di vendemmia: Metà settembre, manuale
- Vinificazione: In autoclave per 60 giorni con lieviti selezionati
- Affinamento : Autoclave
- Fermentazione malolattica: No
- Produzione media anno: 5.000 bottiglie
- Colore: Rubino con riflessi purpurei
- Profumo: Frutta rossa fresca, amarene e fragoline di bosco
- Sapore: Ingresso fresco e fruttato, vivace e spumeggiante con sensazione di finale pulizia
- Abbin. gastronomici: Piadina con salumi, pasta e fagioli, lasagne al forno, scaloppine di vitello ai funghi