Vigna Rocca 2024

Il vitigno più “romagnolo” che abbiamo, vera ed unica espressione del territorio, nella sua versione ‘secco’, quello che più amiamo.
“A red  wine  in a white dress”, dall’incredibile duttilità di abbinamento.

  • Zona e comune di produzione: Vigna della Rocca, podere di Petrignone, comune di Forlì.
  • Denominazione: Romagna DOCG Albana Secco Vigna Rocca Biologico
  • Uve : 100% Albana di Romagna
  • Altimetria: 150 m.s.l.m.
  • Tipologia del terreno: Argilloso, calcareo
  • Sistema di allevamento : Capovolto
  • Densità dell’impianto: 3500 piante / ha
  • Anno d’impianto del vigneto: tra il 1968 e il 1980
  • Resa uve per ceppo: circa 1.5 kg. con il diradamento
  • Epoca di vendemmia: circa il 15 settembre, manuale
  • Vinificazione:  100% macerazione in acciaio
  • Temperatura di fermentazione: 17°-19° C.
  • Fermentazione malolattica: No
  • Produzione media anno: 25.000 bottiglie
  • Abbinamenti gastronomici consigliati:  Zuppe e fritture di pesce, pastasciutta con il ragù, risotti e carni bianche arrosto
  • Certificazione biologica: Suolo e salute, Certificato n. 33096
  • Ingredienti, tabella nutrizionale e riciclaggio imballi: clicca qui.

Schede prodotto

    Vista satellitare

    Vigna Rocca Albana

    Premi

    • Wine Enthusiast: Vigna Rocca 2020 92/100 Editor’s Choice
    • Vinous: Vigna Rocca 2020 91/100
    • Jancisrobinson.com (Valter Speller): Vigna Rocca 2020 16.5/20
    • Slowine: Vigna Rocca 2020 Vino Quotidiano
    • AIS Associazione Italiana Sommelier– Guida Vitae: 4 Viti
    • Gambero Rosso “Vini d’Italia”: 2 bicchieri
    • Guida Oro Veronelli Editore: Vigna Rocca 2020 93/100

    Acquisto minimo di 80 €

    Spedizioni gratis in tutta Italia

    Pagamento con carta di credito (Stripe), Paypal, Satispay o con bonifico bancario

    Potrebbe piacerti anche