Thea Rosso Romagna DOC Sangiovese Sup. Ris. 2022

Il nostro rosso più importante, dalla migliore vigna di del podere di Petrignone, dedicato a mamma Thea: quando morì, era il 1989, noi eravamo poco più che ragazzini, decidemmo di continuare la sua passione, e, se un giorno avessimo prodotto un vino molto buono, di dedicarlo a lei.
Furono necessari dieci anni, ma fummo felici, nel 1999 di presentare il Thea 1997.
Dedicato a te, mamma.

  • Zona e comune di produzione: Podere di Petrignone, comune di Forlì
  • Denominazione: Romagna DOC Sangiovese Superiore Riserva
  • Uve: 100% Sangiovese di Romagna
  • Altimetria: 150 m.s.l.m.
  • Tipologia del terreno: Argilloso-sabbioso con presenza di ciottoli
  • Sistema di allevamento: Cordone speronato
  • Densità dell’impianto: 3500 piante / ha
  • Anno d’impianto del vigneto : 1968
  • Resa uve per ceppo : 1 kg
  • Epoca di vendemmia:  Metà settembre, manuale
  • Vinificazione: Macerazione sulle bucce e conseguente fermentazione malolattica
  • Temperatura di fermentazione: 28-30° C
  • Fermentazione malolattica: Si
  • Affinamento: In barriques di Allier di media tostatura nuove, per nove mesi
  • Produzione media anno:  10.000 bottiglie circa
  • Abbinamenti gastronomici consgliati: Polenta con cacciagione o funghi, carne alla griglia, tagliata, brasati, carne di agnello

Schede prodotto

    Vista satellitare

    Premi

    Falstaff
    Thea 2019 93/100

    Vini Buoni d’Italia (Touring Club) Thea 2017: CORONA

    Associazione Italiana Sommelier – Guida Vitae
    4 Tralci
    Thea 2018

    Associazione Italiana Sommelier – Guida Duemilavini
    5 Grappoli
    Thea 1997, 1999, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005,
    2006, 2007, 2008, 2009,2010

    Gambero Rosso – Vini d’Italia
    Due Bicchieri Rossi Thea 2015

    Guida Oro Veronelli Editore
    Thea 2017 90/100

    Vinous
    Thea 2018 93/100

    Acquisto minimo di 80 €

    Spedizioni gratis in tutta Italia

    Pagamento con carta di credito (Stripe), Paypal, Satispay o con bonifico bancario

    Potrebbe piacerti anche